NOVELLI CONTRO IL SUO AMARO PASSATO! NIENTE SCHERZETTO COL MANFREDONIA
Si appresta a sfidare ancora una volta il suo passato Raffaele Novelli. Dopo aver incrociato e battuto la Sarnese, qualche settimana fa, guidata nello scorso campionato subentrando in corsa e raggiungendo i play-off si è recato a Barletta. Nella città della Disfida il tecnico salernitano, pronto a spegnere il 23 novembre le sessanta candeline, si sedette sulla panchina pugliese in due tappe, nella stessa stagione 2012-2013, per un totale di 18 panchine. Domenica sarà la volta del Manfredonia guidato sino a dicembre del 2007 e sedutosi sulla panchina del Marcello Torre, lato ospiti, in quel 9 settembre 2007. Era la seconda gara casalinga della neo promossa Paganese, di mister Cosco, in C1 dopo l'esordio con sconfitta alla prima giornata contro il Sassuolo di mister Massimiliano Allegri. Due partite e due sconfitte: appunto Sassuolo e Lecco in trasferta. Contro il Manfredonia si andava alla ricerca della prima vittoria in C1, dopo 25 anni, mentre i Sipontini arrivarono a Pagani dopo la sconfitta a Terni per 1-0 ed il pari interno con il Foligno. La Paganese accarezzò la gioia della vittoria, passata in vantaggio con Franzese, sino al 95esimo quando Sau insaccò il gol del pari per i pugliesi. quella mancata vittoria fu fatale al tecnico Vincenzo Cosco che chiuse la sua carriera e la sua vita prematuramente, per un male incurabile, otto anni dopo. Destino segnato, calcisticamente, anche per Novelli a Manfredonia sollevato dall'incarico dopo 19 gare, gli fu fatale la sconfitta di Foligno per 1-0 ,il 23 dicembre 2007 e fu sostituito da mister Pensabene, altro doppio ex, avendo allenato per una breve parentesi, nove gare, gli azzurrostellati nella stagione 2009-2010. Corsi e ricorsi storici che s'intrecciano nella magia del libro del calcio e delle mille storie che ogni partita e campionato si scrivono. Nonostante il cambio quel Mafredonia chiuse ultimo e retrocesse mentre la Paganese, che nel frattempo aveva avuto in panchina Chiappini e poi Miggiano, si salvò ai play out con il Lecco. In quel campionato parteciparono Verona, Sassuolo e Cremonese che ora disputano al serie A oltre al Monza, Padova e Venezia che sono presenti in serie B. Un miracolo costruito dal presidente Trapani in quegli anni di un momento, glorioso, della storia della Paganese che non va mai dimenticato. Il Manfredonia poi ha fatto visita la seconda volta al Torre alla quinta giornata del campionato di serie D 2022-23. Ancora una volta i biancocelesti escono indenni da Pagani, in quel 8 ottobre 2022, con uno zero a zero che non fece alzare l'asticella all'allora tecnico Agovino, contro un avversario che navigava nei bassifondi della classifica. Speriamo che domenica mister Novelli e la sua Paganese, riscrivano la storia di questo confronto, da buon ex, cercando la prima vittoria contro i Sipontini di mister Pezzella. Tre punti per continuare la marcia spedita, di questo avvio di stagione, evitando qualsiasi scherzetto e regalando a tutti i tifosi, nella Giornata Azzurra, un gradito dolcetto.
Peppe Nocera - paganesemania.it


Commenti