LA PAGANESE VISTA DA... NOCERA

LA PAGANESE VISTA DA... NOCERA | BUONA LA PRIMA PER UNA PAGANESE INTERESSANTE!

Al terzo tentativo della storia la Paganese espugna Nardò. Per tre volte ha esordito in campionato in terra pugliese, sempre in serie D, e questa volta torna a casa con il bottino pieno. Dopo lo zero a zero della stagione 1993-94, la vittoria fu sfiorata due stagioni fa sempre alla prima giornata: non bastò il vantaggio ottenuto con Orefice, nel finale arrivò l'autorete sfortunata del portiere Pinestro. Costanzo e Lombardi invece firmano i primi tre punti della 99esima stagione degli azzurrostellati, al termine di una gara tenuta sempre sotto controllo, tranne qualche apprensione nell'inizio del secondo tempo e nel finale di gara. Dopo la vittoria all'esordio in coppa contro l'Ischia arriva anche quella all'esordio in campionato. 

C'era tanta attesa per questa Paganese nata, cresciuta e plasmata sotto traccia, senza squilli di tromba ma che ha una sua identità. E' ovvio che la strada davanti è tanta e siamo solo all'inizio ma già vedere che c'è un'idea precisa di voler far gioco sia un passo avanti rispetto alla passata stagione. E' una Paganese interessante! Non ha lasciato scampo in avvio di gara. Un toro scatenato che ha visto il mantello rosso del torero, altro che il Nardò che come simbolo ha proprio un toro. Giocate veloci con un Costanzo indemoniato, tra i migliori, che incornava sul secondo palo e poi Mancino serviva su un piatto d'argento il raddoppio di Lombardi che segnava la seconda rete della stagione dopo quella in coppa. Il Nardò era frastornato e nulla poteva in panchina l'ex De Sanzo che sicuramente negli spogliatoi, all'intervallo s'è fatto sentire. Troppo brutto per essere vero o troppo bella la Paganese

Ovviamente ci sono delle cose da correggere anche sponda azzurra. I troppi palloni persi gratuitamente o qualche disattenzione di alcuni under vedi il portiere Gallo, qualche indecisione sulle uscite e del centrale Isufi, dormita che poteva costare il 2-2, fanno parte del processo di crescita. Non mi ha convinto Odianose: evanescente. L'assalto nel finale del Nardò rientra nel contesto di una Paganese che ha giostrato comunque sotto la regia di Labriola e le sgroppate impreziosite da tecnica importante di Costanzo. Buona la prima!   

Peppe Nocera - paganesemania.it

Commenti

PARTENZA COL GIUSTO GIUSTO! LA PAGANESE PASSA A NARDO' (1-2)