LE SFIDE DEL PASSATO

Dopo 28 anni la Paganese ritrova il Pompei. Nella città degli scavi prevale il segno x ma gli azzurri domani puntano al colpaccio .

A distanza di quattro giorni la Paganese domani ritornerà alle falde del Vesuvio.Dal derby cartolina del calcio campano con il Savoia, seppur di Coppa, a quello meno usuale con il Pompei. Nella città degli scavi e della Vergine del Rosario il calcio non è però di primo pelo, anche se con alterne fortune e con la prima storica conquista della serie D avvenuta due stagioni fa. I rossoblù di Pompei furono fondati tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre del 1922, cambiando varie denominazioni: da Pompeiana a Rondinella da Civiltà Italica Pompei a poi Virtus Pompei sino al Città di Pompei.

 Si contano 10 confronti nella storia tra Pompei e Paganese con il primo risalente alla quarta giornata del campionato di Prima Divisione 1948-49 e disputatosi a Napoli il 12 dicembre 1948. Era la Paganese di Gentile tra i pali, Falcone, Savastano e Coda che si aggiudicarono quel primo incontro per 2-1.Il secondo faccia a faccia, nel campionato di Promozione 1954-55, si chiuse in parità 0-0 giocato il 20 febbraio del 1955 con i rossoblù che portavano la denominazione Civiltà Italica Pompei. Quattro sfide in due stagioni consecutive avvennero tra il 1963 e il 1965 nei campionati di Prima Categoria. La Paganese in quelle due trasferte nella città pompeiana raccolse una sconfitta, la prima , il 17 maggio 1964 ed un pareggio (1-1) il 17 maggio 1965. L'ultima presenza azzurra a Pompei avvenne il 14 dicembre del 1997. Era il campionato D'Eccellenza 1997-98 Virtus Pompei e Real Paganese chiusero la contesa sul pari 1-1. I rossoblù di mister Manzi e del bomber Andro andarono a segno su rigore trasformato da Scognamiglio, al quale rispose Paesano nel finale facendo esplodere la la massiccia presenza di tifosi azzurri al seguito, come si evince dalla foto dell'epoca.Sul totale dei 10 incontri il bilancio parla di 5 vittorie della Paganese, 3 pareggi e 2 vittorie pompeiane, con il bilancio in trasferta che vede la Paganese aver conquistato, in 5 incontri, 3 pareggi una vittoria ed una sconfitta.

Ritornando al presente mister Novelli, nonostante l'eliminazione in Coppa, ha ricevuto buone indicazioni dalla sfida con il Savoia. Recuperati Piga e Langella avrà l'imbarazzo della scelta viste anche le positive risposte da chi ha giocato al Giraud. Anche chi ha giocato meno si è fatto trovare pronto sciorinando un buon calcio e parliamo dei vari Conson, De Feo e Figureas, Gatto, che si candidano per un posto da titolare.Non sarà facile per Novelli ma chi scenderà in campo al Comunale di S.Maria la Carità deve dare continuità al momento positivo. E' un'occasione da non fallire contro l'ex mister Erra che di contro vorrà ritornare a far punti dopo la sconfitta di Barletta.

Commenti

STELLE FILANTI | È UNA PAGANESE CHE REGALA EMOZIONI