23 NOVEMBRE 1980-23 NOVEMBRE 2025: 45 ANNI FA LA PAGANESE ERA PRIMA E LA TERRA TREMAVA !
Ci sono date che restano impresse per sempre nell'immaginario collettivo. Date che segnano un momento in cui l'orologio si ferma per un minuto interminabile come quello vissuto da chi c'era e di chi l'ha potuto raccontare. Erano le 19.34 del 23 novembre del 1980, quando ci fu un devastante terremoto in Irpinia di magnitudo 6.9 della durata di 90 secondi. Circa 3000 morti,9000 feriti, 300.000 senzatetto e 150.000 abitazioni distrutte.Da allora sono trascorsi 45 anni e quella domenica gli appassionati di calcio erano incollati alla tv e sintonizzati su Rai 2, intenti a seguire il secondo tempo , in differita, della partita di campionato di serie A Juventus-Inter 2-1.
Nel pomeriggio la Paganese aveva giocato al “De Simone” di Siracusa, per la nona giornata del campionato di serie C1 1980-81. Queste le formazioni:
SIRACUSA; Ferioli,Calabrese ,Culotti (Armenise),Agosti, Nobile,Polverino, Piochi,Zanotti, Labonia(72' Bortot),Pivotto,Auteri.All: Lombardo
PAGANESE; Giordano, Dozzi, Condemi, Balestro,Trevisan, Lomonte, Oddo, Tripepi, Fracas, Jannucci, Fiorucci( 55' Alivernini).All: Montefusco
Arbitro: Cerquoni di Macerata
RETI: 48'Piochi, 62' (aut) Calabrese, 70' Alivernini.
Al termine di quella partita la Paganese divenne capolista del girone B del campionato di serie C1. Gli azzurrostellati di mister Montefusco erano primi in classifica. Una gioia che durò poche ore, il tempo di ritornare a Pagani, quando l'arrivo del pullman arrivando in Campania si rese conto di cosa fosse successo.


Commenti