L'ARCHIVIO RACCONTA

L'ARCHIVIO RACCONTA | 42 ANNI DOPO RIECCO L'AFRAGOLESE PER SFATARE UN TABÙ

Una sfida di metà anni ottanta, dal fascino lontano, si riaffaccia sulla strada della neo capolista. Afragolese-Paganese infatti risulta in calendario per la prima volta il 27 novembre del 1983 nel campionato di C2.

Fondata nel 1944, subito nel dopo guerra partecipa alla Lega Sud di Serie C poi negli anni tante partecipazioni ai campionati regionali sino alla promozione in Interregionale nella stagione 1980-81, con Gianni Simonelli ex portiere della Paganese un decennio prima in panchina, per poi conquistare la C2 nel campionato 1982-83. E' il periodo di maggiore splendore per l'Afragolese con la disputa di sei campionati professionistici consecutivi sino alla stagione 1988-89

Ritornando alla primo incontro di 42 anni fa, curiosamente ricapita due giorni dopo, la Paganese era appena retrocessa dalla C1, dopo il suo periodo d'oro nel professionismo, affrontando quel campionato di C2 1983-84 tra molte difficoltà. La salvezza arrivò per un punto in più della terz'ultima, la Grumese, mentre la formazione napoletana conquistò un prestigioso quarto posto, in coabitazione con la Turris, alle spalle della Reggina, Nocerina ed Ercolanese. In quella undicesima giornata la Paganese guidata da Aldi fu sconfitta dall'Afragolese di mister Canè, ex calciatore del Napoli, per 1-0 con la rete di Galdieri dopo sette minuti.

La trasferta di Afragola, la stagione successiva in C2 1984-85, non ebbe esito migliore anzi. Gli azzurri del tecnico Angelo Mammì, il 4 novembre del 1984, subiscono un rotondo 3-0 al "Moccia". I rossoblù di mister Fantini vanno a segno con Pasquariello, Scotti e Collaro. La tradizione negativa per la Paganese prosegue anche nella stagione di C2 1985-86, quando fu ancora Collaro a realizzare il gol vittoria quel 26 gennaio 1986 (nella foto di quella domenica Cardamuro in primo piano). 

Il tabù, in parte s'interruppe, nel campionato di C2 1986-87 quando gli azzurrostellati di Mammì, quarto allenatore della stagione, strappò uno 0-0 al Moccia il 5 aprile del 1987 contro la formazione di mister Franco Villa, che qualche decennio più tardi siederà sulla panchina azzurra. Una magra consolazione per quella squadra avviata alla retrocessione e ad abbandonare la serie C ed iniziare un lento declino. 

Domenica sarà la nona sfida della storia tra Afragolese e Paganese, la quinta al Moccia. Il bilancio è nettamente a favore dei rossoblù in terra napoletana con tre sconfitte ed un pareggio.

Peppe Nocera - paganesemania.it

Commenti

STELLE FILANTI | UN PRIMATO MERITATO!
AFRAGOLESE-PAGANESE: CI SARÀ LA DIRETTA STREAMING